Le Giornate dei vini d’alta quota hanno luogo nel Principato di Andorra, un Paese piccolo (con una superficie di 468 m2 e meno di 80.000 abitanti) situato nel cuore dei Pirenei, tra Spagna e Francia.


Distanze:
Barcellona: 200 km // Madrid: 600 km
Tolosa: 185 km // Parigi: 850 km
Gli aeroporti più vicini: Barcellona e Tolosa
Ogni anno Andorra attira oltre 8 milioni di turisti,
la maggior parte dei quali è soprattutto interessata all’offerta sciistica in inverno e all’ampia varietà di attività di turismo attivo d’estate. Lo shopping, i centri termali e la gastronomia non fanno che completare quest’esperienza davvero unica in un Paese con un’estensione di appena 468 km2 in cui natura e modernità sono in perfetto equilibrio.

Il Principato di Andorra, che ospita numerose manifestazioni sia sportive che culturali di fama internazionale, è un’affermata sede di gare sportive (sci, mountain bike, bicicletta e trial) ed eventi culturali.
Per il settimo anno consecutivo il Cirque du Soleil torna ad Andorra e quest’anno lo fa con Rebel, un esclusivo spettacolo che rende omaggio a cantanti maschili internazionali.
ll paesaggio è l’aspetto caratteristico su cui si basa il potente settore dei servizi.
Fino all’arrivo del turismo, le colonne portanti dell’economia nazionale erano l’agricoltura e l’allevamento. Attualmente, tali settori, sebbene non svolgano un ruolo di rilievo in termini economici, sono comunque fondamentali per mantenere l’ecosistema e il paesaggio andorrano, nonché per conservare l’interesse turistico del Paese.


Andorra, il piccolo Paese dal grande patrimonio storico e culturale
Il principato vanta una ricca cultura millenaria che, grazie all’immenso patrimonio del suo paesaggio e alle numerose leggende e tradizioni tramandate di generazione in generazione, definisce ciò che oggi è Andorra: un Paese minuscolo con un immenso patrimonio storico e culturale, tutto da scoprire.
- Oltre 20 musei in soli 468 km2
- L’arte romanica, la più rappresentata in Andorra
I sapori d’alta montagna
Quando si pensa alla gastronomia andorrana, la prima cosa che viene in mente è la cucina tradizionale di montagna con materie prime di altissima qualità e piatti ideali per resistere alle rigide temperature invernali.
Tuttavia, Andorra è molto di più. Gastronomia
tipica, cucina orientale, specialità italiane,
squisite tapas d’autore… I suoi oltre 400 ristoranti
sono una vera e propria tentazione per tutti gli amanti
della buona tavola.
Per ulteriori informazioni visitare www.visitandorra.com
